Questo è il primo piatto che ho preparato per il pranzo di Natale su Dissapore, Paccheri con ‘nduja e grue di cacao. Con l’aiuto di Maricler, io ed altre quattro food blogger, abbiamo preparato un pranzo di Natale, dall’antipasto al dolce.
Il tema era, “Babbo Natale voleva i pantaloni”, un pranzo per veri uomini, cucinato da 5 donne…
PACCHERI ALLA ‘NDUJA E GRUE DI CACAO
Era originariamente il primo piatto del Natale umbro, un piatto antico di origini etrusche, profumato di cannella e zenzero. In epoca più tarda arricchito di fondente a scaglie. Per questo Natale, di (s) sapore volutamente forte e dissacrante, i maccheroni, che prima si mescolavano alla noce croccante, sono stati sostituiti da paccheri vigorosi e spadellati nella nduja. Il cioccolato fondente a scaglie ha lasciato posto ad una nota amara di grue di cacao che avvolge e tiene a bada la forza esplosiva dell’habanero. Li accomuna ancora una spolverata di pane grattugiato che lega tutto e conferisce al piatto una nota ruvida.
Ingredienti per 2 persone:
160 gr di paccheri di gragnano
2 cucchiai di pane grattugiato
2 cucchiai di ‘nduja (presa qui)
grue di cacao
1 pizzico di habanero (peperoncino mooolto piccante, preso qui)
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
160 gr di paccheri di gragnano
2 cucchiai di pane grattugiato
2 cucchiai di ‘nduja (presa qui)
grue di cacao
1 pizzico di habanero (peperoncino mooolto piccante, preso qui)
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
Procedimento:
In un largo tegame, che possa contenere anche la pasta, far sciogliere la nduja in un cucchiaio d’olio insieme ad un pizzico di habanero. Nel frattempo in un padellino far tostare il pane, grattugiato grossolanamente, insieme a due cucchiai di olio. Scolare i paccheri molto al dente e spadellarli nella nduja. Impiattarli e spolverare col pane tostato e la grue di cacao.
In un largo tegame, che possa contenere anche la pasta, far sciogliere la nduja in un cucchiaio d’olio insieme ad un pizzico di habanero. Nel frattempo in un padellino far tostare il pane, grattugiato grossolanamente, insieme a due cucchiai di olio. Scolare i paccheri molto al dente e spadellarli nella nduja. Impiattarli e spolverare col pane tostato e la grue di cacao.
Le altre portate…