Ci sono dei momenti in cui tutto intorno a te trama perchè tu ti debba fermare, sono segni del destino, cose impreviste, cose belle, e cose che hanno l’assoluta priorità … ebbene, sì! questo è uno di questi momenti.
D’altro canto per via del mio lavoro, non posso prendere ferie in estate, per cui ascolto i segnali e mi dico, ok paole’, fermati un attimo, almeno fino alla prossima settimana…
Anche se, chissà, forse non scrivere nel blog se pure per pochi giorni, credo che mi mancherà, oramai è il mio appuntamento fisso, lo spazio che uso per condividere le cose che adoro, cucina e fotografia.
Ma se
tua figlia in questo momento si sta iscrivendo all’università e ha bisogno di te, se
amici cari, Piero, Tinuccia & Company, hanno deciso di prendersi un we per venirti a trovare, (non vedo l’ora 🙂 … ) se
il tuo pc da forfait e ti tocca portarlo dal tecnico, grrrrrrrr… be’, direi che tutto intorno a te sta tramando perchè tu ti prenda
qualche giorno di relax!
E quindi vabbè, vi regalo i
double chocolate muffins, una delle prime ricette che ho messo a punto e pubblicato in rete, (
lei li ha fatti tempo fa
qui) e con
una delle mie prime fotografie di food,
fatta nel momento in cui decidevo che la fotografia di food era il genere che, insieme al reportage, mi appassionava.
ok, stop finisco! perchè sto scrivendo dal pc dei miei figli, non ho i miei programmi, la mia tastiera, insomma io non so voi, ma mi sento su un pc di fortuna, ridatemi il miooo :))
… e ci si rivede la prossima settimana, spero con il reportage, anche mangereccio, dei miei meravigliosi dintorni! Montalcino e Bagno Vignoni e Montepulciano sono tra le mete in programma.
DOUBLE CHOCOLATE MUFFINS
Ingredienti:
ingredienti secchi:
150 gr zucchero
200 gr farina auto lievitante oppure 200 gr farina e 1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di bicarbonato
50 gr cacao amaro
ingredienti umidi:
5 cucchiai di olio di semi
2 uova
250 ml di panna (quella da montare)
8/10 cucchiai di latte (solo se le uova sono piccole, io ne ho aggiunti 2 e le uova erano medie, da regolare la consistenza)
vaniglia
ingredienti a pezzi:
120 gr cioccolato fondente spezzettato a mano grosso quanto i chicchi di caffè o gocce
Procedimento:
Scaldare il forno a 200 poi imburrare e infarinare una teglia da muffins da 12 oppure preparare gli appositi stampini di carta.
Mescolare assieme gli ingredienti umidi e mescolare per amalgamarli. In un’altra ciotola setacciare tra di loro gli ingredienti secchi.
Dopodiché mescolare insieme ingredienti secchi e umidi finchè saranno ben amalgamati, ma non eccessivamente altrimenti i muffins risulteranno duri. Aggiungere alla fine il cioccolato a pezzi, sempre mescolando poco.
Versare l’impasto a cucchiaiate negli stampi e cuocere per 15-18 minuti finchè non saranno ben dorati. Fare la prova stecchino, perchè sono scuri e non si distingue bene quando sono cotti. Spolverare di zucchero a velo.
Far raffreddare su una griglia e servire tiepidi.