Pare che oggi entri l’Autunno, giusto? Vi va di giocare ancora? Be’, spero di sì visto il successo che ha avuto il giochino dell’estate.
Ma, mentre la volta scorsa vi ho dato una ricetta e voi dovevate fare la foto, stavolta vi do gli ingredienti e la ricetta la create voi! al profumo d’autunno…
Che ve ne pare?
Potrà essere una preparazione qualunque, sia dolce che salata, qualsiasi portata, dall’antipasto al dolce, lievitati e non… insomma create pure quello che preferite, anche qualcosa di già esistente, oppure modificate, inventate… l’importante è usare questi ingredienti, e rispettare queste semplici regole:
Ingredienti obbligatori:
- farina
- uova (solo tuorlo, solo albume o uovo intero)
- zucchero e/o sale
- burro/olio/strutto (potrete usarli 1, 2 o tutti e 3)
- liquidi (latte, acqua, vino, o altro)
- lievito di birra secco o fresco (o lievito madre) e/o chimico istantaneo
Ingredienti d’autunno (potrete usarli 1, 2 o tutti e 3):
- noci
- uva/uvetta
- fichi freschi o secchi
Aiutino:
- è possibile togliere 1 ingrediente tra quelli obbligatori
- è possibile aggiungere 1 ingrediente a quelli obbligatori
- oppure usare quelli descritti senza alcuna modifica
EDIT del 2 Ottobre: importante LEGGETE!
Mi rendo conto che forse non sono stata molto chiara con le regole sopra, visto che spesso le ricette hanno più di 1 ingrediente in più, lo capisco, è divertente mescolare 😉
… a me però spiace non accettare le vostre ricette (dopo che ce l’avete messa tutta, giusto?) quindi la nuova regola è: rispettate fino a che vi è possibile le regole, se proprio sgarrate, pazienza, ma non siate troppo indisciplinate!
va meglio così??
Che si vince?
Le vostre ricette saranno lette e consultate da due grandi Maestri!
Le vostre ricette saranno lette e consultate da due grandi Maestri!
Lo Chef Carlo Maria Sichel e dal Maestro Adriano Continisio, e scusate se è poco, sceglieranno e commenteranno le prime 3 preparazioni per ogni portata, e quindi dall’antipasto al dolce!
Adriano lo conoscete già, e come già detto, sfatiamo il mito che s’intende di lievitati e basta, lui s’intende di Cucina.
Carlo, tu invece pubblica al più presto nel tuo sito, le foto delle meravigliose preparazioni a 5 stelle che ho avuto modo di vedere in anteprima, quelle parleranno per te e di te!
Un modo per stare insieme, quindi, blogger e non… un modo per raccogliere tante ricette profumate d’autunno, usando tutto l’estro e la creatività che ci accomuna in cucina!
Le foto non dovranno essere necessariamente stratosferiche, perchè, come dice Teresa di gennarino, una buona musica si riconosce dallo spartito, e, se è per questo, i maestri sopra sono direttori d’orchestra 😉
Però se vi va di impegnarvi, io ne sarò felice, si sa che anche l’occhio vuole la sua parte!
Il giochino scade il 21 Ottobre! aggiornamento… facciamo il 31 ch’è meglio 😉
Quindi avete un mese esatto per mandare le vostre creazioni, e, sono sicura che, come è già stato per l’altro giochino, arriveranno delle preparazioni fantastiche, perchè come ho già detto avete una fantasia da fare invidia ai migliori Chef!
Vi aspetto in tanti, e i Maestri con me…
Non appena avrete pronta la vostra ricetta:
- Inviatemi il link al vostro post e la vostra ricetta sarà pubblicata qui, insieme al nome del blog e dell’autore.
- Chi non ha un blog può inviare la ricetta ed eventualmente la foto a aniceecannella chiocciola alice punto it
- Per i partecipanti, o per chi volesse condividere, questo è il bannerino da usare
LE VOSTRE REALIZZAZIONI:
Torta di polenta e fichi di Dulcis in furno
Torta “Equinozio d’autunno” di Susina strega del tè
Tortine ricotta, cioccolato e fichi di Maria Grazia, Luglio Agostine 08
Kugelhopf Autunnale di Luce P. ricetta e foto QUI
Pagnotta d’Autunno di Pamela G. ricetta e foto QUI
La Miascia di Claudette, ricetta QUI
Mezzelune con fichi e noci di Paolo Quadrio, ricetta e foto QUI
Torta ottobrina di Angela, ricetta e foto QUI
Muffins all’uva e finocchietto di Elisa, ricetta e foto QUI
Strudel di fichi e uva fragola dello Zio Piero, ricetta e foto QUI
Nidi di tagliolini integrali ai fichi e taleggio di Armando Paolo, ricetta e foto QUI
Crostata farcita d’Autunno di Dile, ricetta e foto QUI
Crostata al profumo d’autunno di Felicia Santomiero, ricetta e foto QUI
Cassatiedde e Cuccureddi di Silvia, ricetta e foto QUI
Piada dei morti di Gessica, ricetta e foto QUI