Questa l’ho vista un paio di settimane fa da gambetto e devo dire che mi ha immediatamente conquistata il titolo (perchè? boh, non lo so! o forse la parte sicula di me? … ) poi ho letto la storia, di quelle che piacciono a me, gli ingredienti e me ne sono letteralmente innamorata!
Poi però vuoi il procedimento abbastanza lungo, e come ho già detto altre volte, io in estate non ho tempo, vuoi perchè ho un metodo forse stravagante? di stufare le verdure, fatto sta che ho modificato in corso d’opera, Mario non me ne volere… tra l’altro ho fatto tutto molto a occhio, per cui la riscrivo a modo mio, ma la ricetta originale la potete trovare qui!
CROSTATA MEDITERRANEA
Ingredienti:
Per il ripieno:
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 peperone verde
1 melanzana
2 zucchine
qualche pomodorino ciliegino
2 patate medie
1 piccola provola
aglio
basilico
olio extra vergine di oliva
sale pepe
Per la pasta:
300 gr di farina 0
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
3 gr di sale
8 gr di lievito (circa 1/3 del cubetto)
1/2 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio raso di fiocchi di patate
180 gr di acqua circa (da regolarsi secondo quanta ne assorbe la farina, l’impasto dovrà esser morbido come il lobo dell’orecchio)
Procedimento:
Per il ripieno:
Lavate e pulire tutte le verdure, anche il giorno prima. Scaldate in una larga padella a bordi alti l’aglio e non appena è dorato, versarvi le patate a piccoli tocchetti e fatele stufare a fuoco medio coperte.
Nel frattempo tagliate i peperoni a listarelle ed aggiungerli alle patate dopo che queste avranno cotto circa 5 minuti. In pratica il metodo è di aggiungere man mano gli ingredienti che cuociono in maggior tempo e in ultimo quelli che invece cuociono velocemente.
Per cui continuate dopo i peperoni con le melanzane, le zucchine, e quando le verdure avranno stufato tutte insieme per qualche minuto, aggiungete i pomodori tagliati a tocchetti, basilico spezzettato, sale e pepe, e lasciate stufare coperto fino a completa cottura.
Se fate tutta l’operazione il giorno prima riponete in frigo, altrimenti lasciate raffteddare bene prima di aggiungere la provola tagliata a tocchetti.
Per la pasta:
Sciogliete il lievito nell’acqua con lo zucchero, impastare con la farina, aggiungere il sale e in ultimo l’olio. Impastate bene circa 10 minuti dopodichè lasciate lievitare coperto per circa 1 ora e 1/4, o comunque al raddoppio.
Stendete 3/4 dell’impasto in una tortiera di circa 26 cm. oliata coprendo anche i bordi. Riempite col ripieno e col resto dell’impasto formare delle striscioline per decorare la crostata.
Accendete il forno a circa 190/200° e attendere che raggiunga la temperatura per infornare la crostata.
Ottima anche il giorno dopo!