Questa è un’insalata di pollo che ho “inventato” un paio d’anni fa’! vabbè, diciamo che inventare è una parola grossa, e che casomai nelle insalate diamo il massimo sfogo alla nostra fantasia, mettendoci però alla fine quello che più ci piace!
Di solito la condivo con lo yogurt, l’ultima volta, invece ho provato a fare una maionese leggera con lo yogurt, il risultato è stato che invece di una bella maionese soda e compatta, è venuta fuori una salsa… vabbè, vi capita a volte che sbagliate e invece di una ciofega vi viene una cosa ancora più buona??
Ecco, questa salsa l’ho trovata più adatta dello yogurt aromatizzato che usavo di solito e meglio della solita maionese (che a me non piace molto) per condire quest’insalata 😉
Per farla breve la ricetta della maionese l’ho trovata sul fantastico libro di Donna Hay che Ale mi consigliava sempre, e che non appena l’ho visto a Milano in una libreria, mi ci sono letteralmente fiondata!!
… anzi, ne ho presi due, Classici volume 1 e 2!
Splendide ricette, anche facili e veloci, il chè non guasta e, ovviamente, splendide fotografie, il chè non guasta lo stesso 😉
Però, siccome appunto dicevo che a me la maionese non piace molto, la trovo pesantina, mentre leggevo la ricetta, mi viene in mente di sostituire parte dell’olio col mio yogurt autoprodotto!
Ok, vi lascio con questa ricetta dalla semplicità davvero disarmante, e vi auguro buon we!
INSALATA DI POLLO, MAIS E GAMBERETTI
Ingredienti: (a piacere, da variare secondo il gusto)
petti di pollo
mais
gamberetti sgusciati
rucola
pomodorini ciliegini
pepe
sale
per la salsa allo yogurt:
125 gr di yogurt bianco, anche autoprodotto
100 gr di olio di mais
1 uovo
sale
erba cipollina fresca
1 cucchiaio di succo di limone
125 gr di yogurt bianco, anche autoprodotto
100 gr di olio di mais
1 uovo
sale
erba cipollina fresca
1 cucchiaio di succo di limone
Procedimento:
Far bollire poca acqua e cuocervi i gamberetti per un paio di minuti, non oltre, scolarli e metterli da parte. Tagliare i petti di pollo e cuocerli alla piastra con pochissimo sale, non appena si saranno raffreddati tagliarli a listarelle, e versarli in una grande insalatiera.
Far bollire poca acqua e cuocervi i gamberetti per un paio di minuti, non oltre, scolarli e metterli da parte. Tagliare i petti di pollo e cuocerli alla piastra con pochissimo sale, non appena si saranno raffreddati tagliarli a listarelle, e versarli in una grande insalatiera.
Nel frattempo preparare la salsa in questo modo: prendere un barattolo di vetro alto e stretto e versarvi dentro l’uovo, l’olio, lo yogurt, il succo del limone, un pizzico di sale e frullare subito col minipimer ad immersione fino a che gli ingredienti avranno assunto un aspetto di salsa densa, ci vorranno non più di due minuti.
Aggiungere alla salsa l’erba cipollina lavata e spezzettata.E’ possibile preparare la salsa anche il giorno prima e conservarla in frigo.
Aggiungere alla salsa l’erba cipollina lavata e spezzettata.E’ possibile preparare la salsa anche il giorno prima e conservarla in frigo.
Condire poi il pollo con poca salsa e metterlo in frigo.
Nel frattempo lavare e tagliare i pomodorini e la rucola e scolare il mais. Aggiungere questi ingredienti al pollo insieme ai gamberetti, condire con altra salsa a gusto, aggiustare di sale e pepe e mescolare bene.