Visti, presi, fatti e magnati… sì, proprio così!
Vi capita?
L’altra sera era molto tardi e non riuscivo a dormire per cui girellavo e vagavo per i vari forum di cucina… quando capito su Coquinaria e ti vedo questi, °_° !
Rimango folgorata e il giorno dopo aspetto di avere un paio d’ore libere, di più non ci vuole, per mettermi a farli… Vi capita?
Mi lasciava perplessa la mancanza di zucchero, pensavo… ma se c’è la cioccolata sono dolci, allora come mai? Però c’è il malto, sarà quello a dolcificare un po’?
Poi ho deciso di farli pari, pari… in fondo la ricetta è di un fornaio, bello, gentile e pare pure disponibile, ehehehe !!
No, che avete capito?? In pratica ha detto edy… Angelo (cosi’ si chiama il panettiere ) è stato generosissimo! Non solo mi ha dato la ricetta, mi ha fatto vedere come si fa, mi ha invitato ad andare da lui tutte le volte che voglio, possibilmente dalle 10,30 in poi. Posso usare i suoi attrezzi, i suoi ingredienti, posso sperimentare o chiedere…
Rimango folgorata e il giorno dopo aspetto di avere un paio d’ore libere, di più non ci vuole, per mettermi a farli… Vi capita?
Mi lasciava perplessa la mancanza di zucchero, pensavo… ma se c’è la cioccolata sono dolci, allora come mai? Però c’è il malto, sarà quello a dolcificare un po’?
Poi ho deciso di farli pari, pari… in fondo la ricetta è di un fornaio, bello, gentile e pare pure disponibile, ehehehe !!
No, che avete capito?? In pratica ha detto edy… Angelo (cosi’ si chiama il panettiere ) è stato generosissimo! Non solo mi ha dato la ricetta, mi ha fatto vedere come si fa, mi ha invitato ad andare da lui tutte le volte che voglio, possibilmente dalle 10,30 in poi. Posso usare i suoi attrezzi, i suoi ingredienti, posso sperimentare o chiedere…
Cioè, scusate, perchè non ce l’ho anche io un fornaio così? … tutte alle altre ‘ste fortune, uffaaaaaaaaaaaaaa!!
Vabbè, intanto mi accontento della sua ricetta, questi grissini, dove il dolceamaro del ciocco fondente si mescola al gusto vagamente salato dell’impasto, sono a dir poco fenomenali!
E infatti Giuliana diceva, sono come le ciliegie, e io dico… ‘na maledizione, se siete a dieta NON li fate!
E infatti Giuliana diceva, sono come le ciliegie, e io dico… ‘na maledizione, se siete a dieta NON li fate!
Oppure fatene 1/3 della dose, come ho fatto io …
GRISSINI AL CIOCCOLATO
Ingredienti:
Farina 0 1 kg
sale gr. 20
acqua l 0.45
strutto gr.40
malto 1 cucchiaio
lievito di birra fresco gr.30 (a seconda della fretta e delle condizioni atmosferiche, ecc. aumentare o diminuire)
cioccolato gr.300 (in pastigliette piccole)
Procedimento:
Nell’impastatrice mettere tutti gli ingredienti tranne il sale e la cioccolata. Dopo 7 minuti aggiungere il sale e quindi la cioccolata.
Impastare 15 minuti in totale, gli ultimi 3,5′ a velocità più alta.
Fare un filoncino, riposo 30′- 40′ coperto. Tagliare a pezzettini, allungare con le mani, riposo 20′.
In forno a 230° circa 10′. Controllare la cottura (il colore scuro puo’ trarre in inganno) dato il colore che in partenza è gia’ scurino si corre il rischio di bruciarli, quindi consiglierei di tenerli d’occhio le prime volte.
Si mantengono croccantissimi anche il secondo giorno, al terzo non ci sono arrivati e non ve lo posso dire! In ogni caso io una botta di ventilato 1′ alla fine gliel’ho data!