O, come si dice a Roma. ajo, ojo e peperoncino!
Questa non è propriamente una ricetta, diciamo più un’idea furba!
Lo scorso anno ero invasa da peperoncini che, incredibilmente, ero riuscita a far crescere nel mio giardino. In piena estate, quei deliziosi fiorellini bianchi, si trasformarono in altrettanti, piccanti e rossi peperoncini, uno spettacolo per gli occhi !!
… così bello che non potevo non fotografarlo, e quando *coral reef* di coquinaria li vide, mi chiese subito se li avessi coltivati io… sisi, dissi con orgoglio, io!
E mi dette quest’idea che trovai sfiziosissima, oltre che utile e sbrigativa, cosa non da poco!
Io ne utilizzo la punta di un coltello per fare sughi velocissimi di pomodoro, o gli spaghetti ajo, ojo e peperoncino, e per aromatizzare velocemente qualunque pietanza dove si utilizzino appunto aglio, olio e peperoncino.
Poco più di 1 minuto per realizzarla e 1 anno per utilizzarla, non è geniale??
E’ possibile utilizzare sia i peperoncini freschi, che quelli appesi!
Quest’anno ho utilizzato questi ultimi…
E con questa idea “furba”, partecipo al CONCORSO SOTTOVETRO della Wiggi!
AGLIO, OLIO E PEPERONCINO
Ingredienti
aglio, olio extravergine di oliva di quello buono, sale fino in abbondanza e, ovviamente, peperoncini rossi e piccantissimi, freschi o secchi!

Tagliarli a rondelle, io ho usato anche quelli secchi piccini, e sistemarli sul fondo di un vaso

Aggiungete dell’aglio a spicchi, pulito e senza l’anima

Cospargete di sale fino abbondantemente, circa 2 o 3 cucchiai e proseguite fino a 3/4 del vaso alternando a strati, peperoncini, aglio e sale molto abbondante… è molto importante per la conservazione e l’unico modo per evitare muffe!
E non preoccupatevi, non si sentirà quando lo userete…

Proseguite versando dell’olio buono fino a coprire di poco più di un dito gli ingredienti

Chiudete bene il barattolo, riponetelo al fresco e al buio per circa un mese, dimenticatevelo in dispensa, insomma…

Dopodichè usatelo con parsimonia (pizzicaaa!!! ) ne basta mezzo cucchiaino, anche meno, per un sughetto per 4 persone.
Se vi sentite più tranquilli, io ho fatto così, dopo il mese di riposo, riponetelo in frigo, e di sicuro così dura un anno!!