Un’idea sfiziosissima per San Valentino, veloci e facili da preparare, i cuoricini di Glutine
Io li ho fatti piccanti, con un pizzico di peperoncino nell’impasto ed una spolveratina sopra, anche se forse ho abbondato un po’, voi fate a vostro gusto 😉

200 gr farina 00
350 gr farina 0
125 gr panna fresca
55 gr acqua circa
55 gr latte
30 gr olio extravergine di oliva (4 cucchiai circa)
12 gr lievito di birra
8 gr di sale
8 gr di lievito chimico per dolci (mezza bustina)
1 uovo intero
5 gr di malto d’orzo (un cucchiaino raso)
sesamo e peperoncino a piacere
Come procedere:
Batti in una piccola ciotola l’uovo e aggiungi la panna amalgamando bene.
Fai la fontana setacciando insieme le farine e il lievito chimico (quest’ultimo “asciuga” l’impasto e rende il prodotto finito più fragrante).
Stempera il lievito di birra con l’acqua, il latte e il malto, incorpora un poco di farina e poi gli altri ingredienti unendo il sale alla fine.
Forma l’impasto e impasta per 8-10 minuti.
Ungi una teglia, adagia l’impasto, copri e fai lievitare sino al raddoppio (un’ora circa).
Stendi l’impasto col mattarello senza lavorarlo, ottenendo una sfoglia di poco meno di mezzo centimetro di spessore.
Ricava con lo stampo dei piccoli cuori e disponili nelle teglie rivestite di carta da forno.

Cuoci subito a 230-240° per 11 minuti circa (devono risultare leggermente dorati).
Li puoi servire tiepidi, tagliati a metà e farci con una fettina di salame di ottima qualità.
Anche così, da soli, uno tira l’altro…
