Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Blog
Corsi
Shop
Termini e Condizioni
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Category
Archive
Blog

Me e 1 anno di blog…

Ottobre 27, 2008 by Paola Sersante 45 commenti

 

Non avevo alcuna idea di cosa fosse un blog, ne’ di cosa mi aspettasse… un anno fa’, esattamente come oggi, pensavo solo ad un diario virtuale che mettesse ordine tra le mie ricette, che “fissasse” in qualche modo ciò che mi piace fare, esattamente come fa la macchina fotografica… e appunto anche tra le mie fotografie.
Quando Adriano mi disse Auguri! non capii mica perchè, e veramente non l’ho del tutto capito neppure ora… si vede che so’ un po’ tarda  😉
E’ nato pensando ai gesti di mia suocera, quando tutti i sabati faceva il suo ineguagliabile ragù, il ragù della Nonna Ines… da usare immancablmente la domenica per condire i Pici.
Una sera mentre lo stavo facendo mi sono resa conto che cercavo di ripetere i gesti delle sue mani, e ho capito che questi gesti non potevano e non dovevano morire, ma che i sentimenti, le immagini sono nel nostro cuore, come pure in una foto, in una ricetta, in uno scritto… questo blog è dedicato a Lei !
 
Nonna Ines da te.
 
Ed è dedicato all’amicizia, quella vera, quella che va oltre lo schermo di un pc, quella che riconosceresti tra mille scritti, tra mille vane parole… quell’amicizia che ti fa far pace col mondo, quella fatta di un sorriso, sempre, anche senza nessuna parola, e tu sai che ti basta perchè ti scalda il cuore… quella con la quale puoi condividere la tua passione per la cucina, ma non solo… e quando guardi la foto della ricetta che hai condiviso, pensi che quel pancarrè, quella pizza o quel panino, potresti averli fatti tu tanto sono incredibilmente identici ai tuoi, perchè c’è un’affinità che va oltre la condivisione e la passione per la cucina… o sarà perchè abbiamo condiviso anche la stessa farina? Sì! Tinuccia, dopo aver trovato un’ottima farina, si è fatta in quattro, ne ha preso un sacco da 25 kg. e me l’hai spedita… se non è amicizia questa!
Per sperimentare, dovevamo anche condividere gli stessi ingredienti…
 
Tina, le dico inviandole un messaggio, sai che sabato prossimo sono a Roma? Accompagno mio figlio alle finali nazionali di PES… 
– e lei dopo poco mi risponde – Paolè, ma saresti contenta se venissi anche io? La mia città è collegata benissimo con Roma! 
…ehehe, sarei contenta!! – ho pensato – E me lo chiedi anche??
 
Tinu’, ma che dici ora, se confesso che quando te l’ho scritto avevo già guardato com’era collegata la tua città con Roma?  E che avevo già guardato orari di arrivo e partenza dei treni?
E che non speravo altro che tu me lo chiedessi??
 
Pensare e fare la stessa cosa, insieme!
Come quando si chiacchiera su msn, e senza bisogno di guardarci negli occhi, pensiamo e di getto scriviamo contemporaneamente la stessa cosa!!
 
Sabato mattina sono arrivata a Roma, ho accompagnato mio figlio alla sala giochi dove si svolgevano le gare, poi via di corsa a prendere Tinuccia! … avevamo un “appuntamento” al quale pensavamo da tempo, mangiare una pizza insieme, non solo “studiare” la ricetta, dosarne e sceglierne gli ingredienti, no, no… stavolta ce la siamo mangiata!! 
E dove, a Roma, se non al Pizzarium?



Roma, Pizzarium da te.

 

Una delle migliori pizze in teglia mai mangiate, posso dire la migliore?

E dopo la pizza abbiamo iniziato a girare per Roma, siamo andate a vedere Piazza San Pietro,

 

 

 abbiamo telefonato alle nostre amichette Grà Grà e Marjlet
… alle quali abbiamo promesso che la prossima volta saremo in Sicilia! Aspettateci, eh??

 


 

E girato per questa meravigliosa città, che ti stordisce di colori, di profumi…

 

 

 
Carrozza da te.

Abbiamo oziato camminando in una Roma che corre, che ti prende gli occhi e tutti i sensi… calda e assolata, e non poteva essere diversamente per una giornata così! 

 

Roma da te.

 

Preso il caffè da Castroni… ma, a proposito, è questo lo stesso Castroni di cui si parla sempre?
 

Ma soprattutto chiacchierando come due vecchie amiche… mi chiede ad un certo punto Tina, ma cosa hai pensato quando scesa dal treno, subito, mi hai riconosciuta? 
Nulla ho pensato! – rispondo – solo che eri Te, la Tina che conosco… assolutamente identica a quella dietro lo schermo che ci divide!
Semplicemente ho dato un volto ad una persona che conoscevo già 🙂
 
Alla fine del nostro splendido e breve pomeriggio, chè le cose belle durano poco, siamo tornate a Termini, ma non ne ero dispiaciuta, perchè so che non è stato tutto racchiuso nello spazio di una giornata, no! Sono sicura che sia stato solo l’inizio, l’inizio di una splendida amicizia…
 
 
Più tardi sono andata a recuperare mio figlio, 6° classificato Nazionale, che orgoglio… 🙂
e la giornata è finita in modo meraviglioso quando lui mi ha chiesto (ed a 16 è abbastanza inusuale) di farci fare una foto insieme per festeggiare la sua sua vittoria, 6° Italiano, mica male, vero??
 
E ha voluto condividere con me, il suo momento speciale! 

 

PES, Finale Nazionale Roma - 6° posto da te.

 

 
 
La ricetta? Stavolta non c’è, per una volta vi ho parlato di me… spero di non avervi annoiato! 
 
Ah, dice che dovrei fare il resoconto di questo primo anno di blog (di tutto ho parlato tranne che di questo)… be’, ma ovviamente positivo!

 

Share:
Reading time: 4 min

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Idee regalo

  • Pizza in teglia | Ad alta idratazione con pre-fermento
    Valutato 0 su 5
    €89,00
  • Pane | Come farlo in casa con biga o lievito madre
    Valutato 0 su 5
    €89,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Pugliese Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana Cucina Umbra di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

Il Pan di Panna? Un vero tormentone, nel mio blog Il Pan di Panna?
Un vero tormentone, nel mio blog dal 2018.
Per la ricetta clicca sul link nelle stories 😋
Salva il post, fa anche tu come altre migliaia di persone il pan di panna e taggami 😄
p.s. quanto conta secondo voi la scelta del nome, in una ricetta che si presume, in ogni caso, ben bilanciata?
#pandipanna #pandipannapaoletta #paolettadianiceecannella #paolettasersante #aniceecannella
Ogni tanto un po' di verdura ci vuole, sulla pizza Ogni tanto un po' di verdura ci vuole, sulla pizza però 😄
La pizza che faremo al videocorso del 21 Maggio.
Pasta di riporto a 24h 🍕
80% 💦 
2% sale
0,70% lievito fresco
48h a t.c.
Cottura in teglia forno casalingo 10' a 280°
➡️ Link in BIO per programmi e iscrizioni
📲 Contattami su Whatsapp 346 777 8609
💌 Scrivimi una e-mail aniceecannella@gmail.com
#paolettaaniceecannella #lievitati #impastaconme #paolettasersante #corsipanificazione #videocorsi #corsionline #aniceecannella #corsopizza #pizzainteglia #panefattoincasa #pane #corsipane #corsopane #corsipizza
Il pane di mio figlio Gabriele 💖 Che non posso Il pane di mio figlio Gabriele 💖 
Che non posso taggare perché non è per niente social 😄 di me ha preso solo la passione per questo lavoro.
Prima o poi riuscirò a capire come fa questo pane...
Ma lui dice sempre che non c'è un solo procedimento, ma che si adatta al luogo di lavoro, alle farine, alle tempistiche, alle temperature.
Posso dire con orgoglio che sì, è diventato più bravo di me.
#figlipezzecore❤️ #pane #panificazione #figli #aniceecannella #paolettasersante
Ho sempre pensato che la condivisione fosse un val Ho sempre pensato che la condivisione fosse un valore aggiunto, un arricchimento per tutti noi. 
Che quello che conosciamo, che facciamo, le nostre passioni, se non sono condivise rimangono fini a se stesse.
Ne è la prova la condivisione sui social, quella bella. Quella che riconosce i meriti altrui. Senza paura di perdere qualcosa, ma anzi, con la convinzione che sia arricchimento e sempre motivo di spunto.
Questa è la Brioche Sogno, di Ciro Piscopo @ciro_herreras 
🍓 I maritozzi panna e fragole una realizzazione di Sabrina @eurekacosaimpasto 
Ricetta nel mio blog. Link in BIO
Scorri le FOTO e SALVA IL POST
#aniceecannella #paolettasersante #paolettaaniceecannella #impastaconme #briochesogno #brioche #ciropiscopo #Herrera
Come diceva il grande Califano...
Tutto il resto è noia
No, non ho detto gioia
Ma noia, noia, noia
😅😅😅
Condividete l'originale! 😉
La ricetta ⬇️
https://www.aniceecannella.com/le-pizzette-rosse-rotonde-del-forno/
Il giorno che la pubblicai, a momenti viene giù il server del sito. 11.000 utenti unici! In 24h 😍
#pizzette #pizzetterosse #theoriginal #pizzettedelforno #pizzettequelledipaoletta #paolettasersante #tuttoilrestoenoia #viveredilucepropria #viverediluceriflessa
Condivido il mio ultimo pane. Non è perfetto, per Condivido il mio ultimo pane. Non è perfetto, perché mi piace infornare sempre un pelo giovane, ma adoro l'effetto e lo strappo che provoca 😅
Il sapore è qualcosa di eccezionale. 
Ho usato le farine del @Molino Orsili Srl La Tipo 1 e la Cereali trovo siano stupende come sapore e resa.
Vi ricordo il VIDEOCORSO sul PANE il 28 Maggio, un corso in modalità live, dove io sono lì con voi.
Si parlerà di pani sia con lievito di birra che con lievito madre.
La dispensa fornita prevede ben 4 bilanciamenti. 
📲 Contattami su Whatsapp 346 777 8609
💌 Scrivimi una e-mail aniceecannella@gmail.com
Vi lascio la RICETTA con licoli 😍
600 farina di cui 520 tipo 1 Orsili + 80 gr cereali Orsili
13 sale
400 acqua per autolisi + 10 per sale
90 licoli rinfrescato e preso al doppio
Autolisi delle farine per 40'
Impasto fino al primo velo
Riposo 20'-30' e laminazione
Staglio (se ne fate 2) + Piega a 3
Raddoppio o quasi del volume
Formatura
Frigo dopo 30' nel cestino
Cottura il giorno dopo su pietra refrattaria.
#panefattoincasa #corsipane #corsopane #paolettasersante #paolettaaniceecannella #pane #licoli #lievitomadre #lievitomadreliquido #panelicoli
Carica altro… Segui su Instagram

Post recenti

La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo

La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo

Maggio 5, 2022
I Tigrotti (burger buns)

I Tigrotti (burger buns)

Aprile 8, 2022
Colomba tradizionale con lievito madre

Colomba tradizionale con lievito madre

Aprile 2, 2022
Un impasto Passpartout

Un impasto Passpartout

Marzo 23, 2022

Ricetta in evidenza

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Termini e Condizioni

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Articoli recenti

  • La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo
  • I Tigrotti (burger buns)
  • Colomba tradizionale con lievito madre
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2020 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri